2016/2017: ora siamo in classe quinta L

venerdì 30 gennaio 2015

FINALMENTE LA LIM!

L'altro ieri il PC e oggi finalmente ho potuto mettere in funzione la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). In attesa dei soliti ritardatari, l' abbiamo inaugurata con dei video per apprendere l'inglese. Sul PC ciascun alunno ha aperto una sua cartella e  l'ha inserita in una nominata 3^L. Qui verranno salvati i lavori di ognuno.



Ora non ci resta che installare il software della LIM che ci permetterà di registrare le lezioni e metterle sul blog per gli assenti o farle rivedere.

lunedì 26 gennaio 2015

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

             
         "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario."                                                                                     (Primo Levi)
Bella frase di uno scrittore italiano che è sopravvissuto alla SHOAH. La sua unica colpa? quella di essere ebreo.
Lui ci vuole dire che è impossibile immaginare ciò che ha subito e ha visto nel lager dove fu rinchiuso, ma è giusto che si sappia affinchè non accada mai più quello che è capitato a loro.


                                                           Ecco i disegni di cui vi ho parlato
  


Domani, 27 gennaio sarà la Giornata della Memoria.
Ma cosa non dobbiamo dimenticare?
Non dobbiamo dimenticare una pagina bruttissima della nostra storia. Ma per non dimenticare, dobbiamo prima sapere cos'è successo e ciò che l'odio verso altre persone ha causato. 
Bella la poesia di Pavel Friedmann, un ragazzo di 22 anni, anche lui rinchiuso in un ghetto.


Ecco una storia molto delicata che potete leggere, cliccando sull'immagine



domenica 25 gennaio 2015

LA VITA SULLA TERRA

Per arricchire le conoscenze di storia, dal sito di Ufotto Leprotto


UN FUMETTO SCIENTIFICO ANIMATO





venerdì 16 gennaio 2015

CALCOLANDO

Volete eseguire dei calcoli veloci per allenare la mente? Mi raccomando: senza usare calcolatrici o fogli, solo con la mente e utilizzando tutte le proprietà studiate che altro non sono che strategie di calcolo. Buon lavoro.... mentale!


GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI

Ieri ripasso sugli aggettivi qualificativi. Ci siamo soffermati molto l'anno scorso e parecchi hanno ricordato cosa sono.
Per chi vuole ripassare, ecco il video realizzato l'anno scorso.

DAL BIG BANG ALLA NASCITA DELLA TERRA

Per motivi tecnici non è stato possibile farvi visionare i video che avevo scelto sulla nascita dell'universo e sulla nascita della Terra. La prossima settimana cercherò di risolvere il problema a tutti i costi.
In palestra, con la maestra Stefania abbiamo simulato il BIG BANG: divertente vero?


                                                     


Appena possibile, linkerò le foto dei vostri meravigliosi disegni, realizzati con tanto entusiasmo: persino chi odia disegnare è riuscito a fare un bel lavoro.
Questi i video che vedremo insieme; chi vuole, può darvi una sbirciatina.



LE PIANTE

Un ripasso sulle piante per ricordare quanto fatto negli anni precedenti, per arrivare poi a parlare della nutrizione e della respirazione delle piante. Per approfondire, consiglio di visitare il sito di RINO SCIENZIATO che vi illustra la fotosintesi clorofilliana e vi permette di fare esperimenti.


I MITI

Cosa sono

I miti sono racconti fantastici narrati a voce per spiegare, in modo fantastico, i misteri e per rispondere a molte domande degli uomini: come sono nati l’universo e l’uomo, come hanno avuto origine gli astri, la terra, le piante, gli animali….).
I popoli antichi, quando non capivano, inventavano delle spiegazioni usando la fantasia. Essi infatti, non erano ancora capaci di spiegare quello che succedeva con la scienza come succede oggi.

Il mito dei Greci sulla Creazione
Ascolto e comprensione con domande scritte.
All’inizio c’è il Caos, il grande vuoto. Dal Caos nasce Eurinome, la ballerina. Ha tantissima voglia di danzare, ma nessun posto dove appoggiare i piedi. Perciò decide di dividere il Cielo dal mare e comincia a volteggiare sulle onde, fino a creare un vortice intorno al proprio corpo. Da questo vortice nasce Borea, il freddo vento del nord. Il vento diventa sempre più impetuoso. Eurinome allora prende il vento, lo strizza come uno straccio e trasforma il vento in un serpente, lo chiama Ofione. Dall’unione di Eurinome e Ofione nasce l’UovoUniversale.

Ofione si arrotola sette volte intorno al gigantesco Uovo, poi questo si apre. Dall’Uovo Universale escono tutte le meraviglie del creato. Eurinome e Ofione si stabiliscono in una reggia sul Monte Olimpo.
Un giorno Ofione dice: -Devo io sedere sul trono, perché io sono il creatore dell’universo!-
Eurinome, furibonda, urla: -Come osi, serpente? Senza di me non saresti stato nulla. Io devo sedermi sul trono e governare tutto!-
I due lottano violentemente: Eurinome, con un calcio, fa cadere tutti i denti di Ofione. Toccando la terra i denti del serpente si trasformano in esseri umani, il primo uomo si chiama Pelasgo.




Il mito dei Pellirossa sulla nascita degli uomini
Lettura e comprensione con domande scritte

Una volta la Terra era vuota e senza abitanti. Il dio Magbabaya pensa allora di scendere sulla Terra e di riempirla di persone.
Appena arrivato, prende la creta e costruisce tante figure umane. Poi mette le figure umane al sole per asciugare la creta e torna in Cielo per andare a caccia. Quando torna dalla caccia, si ricorda delle sue statue di creta. Corre a vedere, ma hanno preso troppo sole e ormai la creta è nera come il carbone.
Il giorno dopo costruisce altre statue, mette queste statue all’ombra di un albero e va ancora a caccia. Quando torna, le statue sono tanto pallide.
Fa un’ ultima prova: costruisce con la creta altre statue e mette queste figure a seccare al sole. Questa volta, però, resta a guardare e, quando il sole diventa troppo forte, copre le statue con grandi foglie fresche. Verso sera le statue sono di un bel colore bruno, uguale a quello della pelle del dio.

Poi prende le statue che aveva preparato in quei tre giorni e con un soffio dà loro la vita. Infine le sistema in tutti i luoghi della Terra ed è per questo che oggi ci sono uomini con la pelle nera, bianca o bruna.
Chi è il protagonista?
Cosa decide di fare?
Quale materiale utilizza?
Di che colore sono le statue?
Con che cosa dà loro la vita?
Cosa vuole spiegare il mito.

Un simpatico modo di raccontare un mito

sabato 10 gennaio 2015

IN VIAGGIO NELL'UNIVERSO

Anche se il viaggio è stato solo virtuale, è stato un bel viaggiare! Finalmente la curiosità di sapere cosa c'è nell'Universo è stata appagata, grazie all'App "SOLAR SYSTEM 3D" fatta scaricare sul tablet dai bambini. La meraviglia è stata tanta.
 

 

 

Abbiamo scoperto che la Terra è solo un granellino nell'immenso Universo infinito, costellato di pianeti, stelle, sistemi e galassie.

Gli Universi dei bambini

Ora che l'Universo è stato esplorato, ci siamo chiesti: "Come si è formato?"
Gli scienziati, non avendo fonti per dare una risposta sicura, hanno fatto delle ipotesi e quella che trova maggiori consensi è l'ipotesi che tutto abbia avuto inizio da una grande esplosione:
IL BIG BANG




mercoledì 7 gennaio 2015

MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI PER 10-100-1000


Dal sito www.lannaronca.it ho prelevato queste schede per chi volesse esercitarsi. Potete stamparle e, se i risultati sono giusti, colorarle.



Momenti di relax a scuola