Grazie a Suena, l'esperta in geologia, ieri abbiamo vissuto una bellissima esperienza. Ci ha fatto capire la differenza tra roccia e minerale, ha spiegato molto bene la crosta terrestre, ci ha mostrato tanti fossili e abbiamo misurato il tempo.
C'è stata anche la verifica finale e tutti hanno saputo rispondere: ho promesso un voto in più a tutti. E per finire.... abbiamo toccato, prima di vederla, la COPROLITE!!! Cos'è? Ma è la cacca fossile risalente a 300 mila anni fa! Bello scherzetto.
![]() |
spiegazione della roccia |
![]() |
minerali e rocce |
![]() |
con il microscopio ad osservare la sabbia |
![]() |
nella sabbia c'è il magnetite |
![]() |
il magnetite è contenuto nella crosta terrestre |
![]() |
gli strati sedimentari |
![]() |
fossili di pesci negli strati sedimentari |
![]() |
misurazione del tempo, con una rondella, dal Big Bang ad oggi |
![]() |
batteri fossili (invisibili) |
![]() |
fossili messi in ordine di tempo (solo due sono finti) |
![]() |
fossile di felce |
![]() |
dentatura fossile di un pesce: il musosauro |
![]() |
dente di spinosauro |
![]() |
lo scarafaggio è l'essere vivente più resistente alle catastrofi |
![]() |
uovo di struzzo simile a quello di dinosauro |
![]() |
teschio vero di un coccodrillo |
![]() |
verifica finale |
![]() |
coprolite |
Nessun commento:
Posta un commento